6Un altro sabato egli entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. C'era là un uomo che aveva la mano destra paralizzata. 7Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato, per trovare di che accusarlo. 8Ma Gesù conosceva i loro pensieri e disse all'uomo che aveva la mano paralizzata: «Àlzati e mettiti qui in mezzo!». Si alzò e si mise in mezzo. 9Poi Gesù disse loro: «Domando a voi: in giorno di sabato, è lecito fare del bene o fare del male, salvare una vita o sopprimerla?». 10E guardandoli tutti intorno, disse all'uomo: «Tendi la tua mano!». Egli lo fece e la sua mano fu guarita. 11Ma essi, fuori di sé dalla collera, si misero a discutere tra loro su quello che avrebbero potuto fare a Gesù.
«In una Chiesa, ovviamente maschilista, la presenza e il contributo delle donne diventa indispensabile perché la Chiesa sia veramente cattolica».
Luigi Bettazi, Vescovo emerito d’Ivrea
Is 59, 1ss
Ez 37,1-14
Esempio trentino. Dieci anni di sostegno: su le nascite, meno separazioni
Il Forum delle associazioni familiari lancia a livello nazionale il modello Trentino. Dieci anni di iniziative modellate sulle esigenze della famiglia, che dimostra una verità incontestabile: quanto più la famiglia viene aiutata e sostenuta, tanto più aumenta la natalità e diminuisce la conflittualità
sui nostri canali
Ricevi direttamente sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti settimanali.
Dove siamo:
Chiesa San Filippo Neri, P.zza Garibaldi - Nicosia 94014 (EN)
Email: passidiparola@gmail.com
Passa... Parola!