Portare gli uomini a Dio o Dio agli uomini?
Dà più fastidio un chiodo nel muro o un ago nella camicia?
Luca 5,27-32
27 Dopo ciò egli uscì e vide un pubblicano di nome Levi seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». 28 Egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì.
29 Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa. C'era una folla di pubblicani e d'altra gente seduta con loro a tavola. 30 I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discepoli: «Perché mangiate e bevete con i pubblicani e i peccatori?». 31 Gesù rispose: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; 32 io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori a convertirsi».
“Com’è possibile credere in Dio che non si vede, se non sappiamo credere nell’altro che vediamo?”
(E. Bianchi)
Salmo 139; 145; 147
Libro di Giona
Is 25, 6-12; 55, 1 ss
2Cor 5,21
Gal 3,13
Il Papa: no ai soldi sporchi, la Chiesa non ne ha bisogno «Dio non rinnega neanche l’uomo più cattivo» Di fronte all’offerta frutto del sangue di persone sfruttate, «io direi: per favore porta indietro il tuo assegno, brucialo»
sui nostri canali
Ricevi direttamente sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti settimanali.
Dove siamo:
Chiesa San Filippo Neri, P.zza Garibaldi - Nicosia 94014 (EN)
Email: passidiparola@gmail.com
Passa... Parola!