Venerdì 8 gennaio 2016

Vangelo

Luca 2, 21-38

Simeone e Anna
21Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima che fosse concepito nel grembo. 22Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - 23come è scritto nella legge del Signore:Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore - 24e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. 25Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. 26Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. 27Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, 28anch'egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo: 29«Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, 30perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, 31preparata da te davanti a tutti i popoli: 32luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele». 33Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. 34Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione 35- e anche a te una spada trafiggerà l'anima -, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori». 36C'era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuele, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, 37era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. 38Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme.

Video

Guarda il video

cuore

Cuori pensanti

La grandezza dell’uomo si misura in base a quel che cerca, e alla perseveranza con cui egli resta alla ricerca.
Heidegger

cuori in Cammino
Papa Francesco

Papa Francesco dixit

passi di Parola

Passi di Parola

Salmo 100
Esodo 13-15; 13, 11-16
Daniele 9, 20-27
Malachia 3, 1 segg.
Isaia 54, 1 ss.; 62, 1 ss
Ebrei 2, 14-15.

video vari

Altri video

notizia

Occhio alla notizia

La magia del cinema diventa terapia al Gemelli
Dal 4 al 10 gennaio 2016 sulle reti RAI a sostegno del progetto di Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e MediCinema Italia Onlus per realizzare la prima vera sala cinematografica e utilizzare il cinema come terapia per i malati e i loro familiari. La cinematherapy, ormai da tempo nota e praticata, indica come la visione di film crei sotto il profilo psicologico un “effetto pausa” per i malati, aiutando a ridurre la percezione del dolore e creando uno stato di benessere riscontrabile a livello neurologico. Le neuroscienze hanno ulteriormente validato questa tesi (neurocinematics) arrivando a misurare gli effetti fisici durante la visione di immagini in movimento e rilevando miglioramenti.

occhio notizia

Seguici

sui nostri canali

Contattaci



Inviaci il tuo indirizzo email

Ricevi direttamente sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti settimanali.

Dove siamo:
Chiesa San Filippo Neri, P.zza Garibaldi - Nicosia 94014 (EN)

Email: passidiparola@gmail.com


Passa... Parola!